Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta L'applicazione

La scheda operatore

Immagine
Per ogni OPERATORE, l'applicazione ItaliaNear fornisce una SCHEDA contenente tutti i suoi riferimenti (nome, ruolo, attività, indirizzo, orari) e i comandi di:  Chiamata telefonica e-mail WhatsApp Sito web Google Maps L’UTENTE può quindi: contattare direttamente il contatto; verificarne la disponibilità; visualizzarne la “Street View” e il percorso più breve per raggiungerlo.

La WebApp

Oltre alle versioni iOS e Android (per smartphone) presenti su App Store e Google Play , ItaliaNear è disponibile anche in una versione Web , che non richiede alcuna installazione, all'indirizzo: italianear.it/webapp/ La versione Web  di ItaliaNear funziona sia su smartphone che su computer. Attenzione: per una migliore resa visiva, su computer è consigliabile ridurre la larghezza della finestra del browser.

Utenti e operatori

Chi sono gli utenti ItaliaNear? Gli utenti dell’app ItaliaNear sono tutti gli italiani che si trovano temporaneamente all’estero - per turismo, studio o lavoro - e che non conoscono bene la lingua locale. Chi sono gli operatori ItaliaNear? Gli operatori ItaliaNear sono tutti gli esercenti, gli artigiani e i professionisti - italiani e non - che, vivendo all’estero e parlando la nostra lingua, si rendono disponibili ad essere contattati dai nostri connazionali. Registrazione ItaliaNear prevede due modalità di registrazione: come UTENTE e come OPERATORE. La registrazione come utente consente di consultare le schede di tutti gli operatori, mentre la registrazione come operatore consente agli esercenti e ai professionisti di creare e di mantenere aggiornate le loro schede. La registrazione come operatore è ovviamente riservata a tutti coloro che vivono all’estero, lavorano a contatto con il pubblico e parlano la nostra lingua. Attualmente, ItaliaNear è gratuita per tutti: ...

A che cosa serve

IL CONTESTO Può capitare, quando ci si trova all'estero, di avere bisogno di un medico, di un meccanico o di un qualsiasi altro professionista. Ma se non si conosce bene la lingua locale, può risultare difficile, se non impossibile, spiegarsi bene e far capire ai nostri interlocutori quali siano le nostre reali esigenze. Se poi ci troviamo in un paese che usa un alfabeto diverso dal nostro, come il cirillico o il cinese, la faccenda si complica ulteriormente. L'ESIGENZA L'ideale, in questi casi, sarebbe un'app capace di localizzare e visualizzare sul nostro telefono tutti i negozi e gli studi professionali, situati nelle vicinanze, in cui c'è almeno una persona che parla la nostra lingua. In questo modo, potremmo selezionarli in base alla loro attività e alla località in cui si trovano, per poi contattarli, verificarne la disponibilità e visualizzare sulla mappa il percorso più breve per raggiungerli. LA SOLUZIONE ItaliaNear è...